Trattasi di tessuto la cui origine risale a tempi molto antichi.
Si vocifera, addirittura, che sia nato intorno al settimo secolo per decorare gli altari nelle cerimonie religiose.
Da allora ne ha fatta di strada, giungendo dapprima nelle case delle nobildonne veneziane, nel XV secolo, e, poi, a calcare le passerelle di tutto il mondo, contraddistinguendosi per la sua allure romantica ed audace al tempo stesso.
D’altra parte, tutto con la moda, in virtù della sua notoria ciclicità, rivive una nuova gioventù.
Ed il pizzo, grazie alla versatilità che lo connota, si presta a varie interpretazioni e reinterpretazioni nel tempo.
È, difatti, adatto sia alle grandi occasioni sia alla vita quotidiana, soprattutto in primavera ed in estate – non a caso si conferma, anche quest’anno, come uno dei trend di stagione – quando si avverte maggiormente l’esigenza di leggerezza e freschezza, meglio se con un pizzico di bon-ton.
E, allora, è proprio il caso di dirlo…tutte pazze per il pizzo!